Tutti in mostra all’AAB (on line) con la foto della vostra opera
L’emergenza che la nostra provincia e il nostro Paese stanno attraversando ha indotto l’AAB a sospendere tutte le attività in programma: corsi, mostre, conferenze. È naturalmente un atto doveroso, oltre che un gesto di responsabilità. È anche un atto doloroso per un’associazione che dal 1945 ha costantemente offerto alla città iniziative e occasioni di cultura.
Stiamo pensando a iniziative che possano celebrare la fine di questa tragica esperienza, e sulle quali speriamo di aggiornarvi quanto prima.
Nel frattempo, grazie al sostegno della Fondazione ASM, teniamo viva una presenza di arte, creatività, bellezza attraverso i social che normalmente AAB utilizza (sito: www.aab.bs.it, Instagram e Facebook). Chiediamo perciò di mandarci la foto (in bassa risoluzione) di un’opera recente (disegno, acquerello, dipinto su tela, scultura e simili).
La segreteria dell’AAB ne curerà la pubblicazione, con modalità che valuterà di volta in volta.
- La partecipazione è gratuita.
- Tema: L’arte bresciana ai tempi del coronavirus (sto a casa in modo attivo, condivido la mia opera sui social tramite l’AAB).
- La fotografia (in bassa risoluzione) dell’opera va spedita a info@aab.bs.it
L’invio della fotografia va corredata con:
- Nome e cognome dell’autore
- Titolo dell’opera
- Tecnica (ad esempio: disegno su carta; olio su tela; carboncino su carta; tecnica mista su tela; argilla; ecc.)
- Dimensioni dell’opera (senza considerare eventuali cornici, in cm, prima l’altezza, poi la larghezza; per le sculture anche la profondità)
Potremo così creare una galleria virtuale, una collettiva in divenire, che offra uno squarcio artistico a chi frequenta i social, una visibilità al lavoro degli artisti (e di chi si diletta con l’arte), un segno di presenza di AAB nella vita bresciana pur in momenti così difficili e complicati.
______________________________________________________________
Ecco le opere di chi ha già partecipato

Lionella Parolari – Col tempo (2019)⠀
Acrilico e collage di manifesti su tela, cm 100×70

Sergio Perini – Leonessa d’Italia (2020)⠀
Acquerelllo, cm 30×40

Sergio Perini – Da Wuhan all’Italia (2020)⠀
Acquerello, cm 30×40

Rovatinsky – L’azzurra covid 19 (2020)
Mosaico su rete, cm 30×30

Alessandra Chiesa – Stop (2020)
Tecnica mista su tela, cm 50×40

Alessia Todeschi, Carlo Ricchini – Cristo misericordioso (2017)
Terracotta, cm 190x120x60

Antonella Giapponesi Tarenghi – Mio padre (2020)
Carbothello su carta postalmat, cm 30×40

Davide Brivio – Sonnambulo al pianoforte (s.d.)
Olio su cartone telato, cm 65×60

G.Pietro Cacciamali – Mirror (s.d.)
Olio su legno più specchio, cm 70×80

Massimo Zuppelli – Notturno dai Carpazi (s.d.)
Olio su tela, cm 39×29

Pinuccia Nicolosi – My nest (s.d.)
Tecnica mista su tela, cm 50×70

Stefano Reale – Scala vitae (2020)
Grafite e acrilico su legno, cm 40×40

Attilio Forgioli – Van Gogh e il corvo sul campo di grano (2019)
Pastelli ad olio su carta, cm 50×70

Enzo Archetti – Frammento d’infinito (2020)
Acrilico su tela, cm 150×150

Fabiano Paterlini – Oltre (s.d.)
Tecnica mista con foglia ora e led, cm 140x90x15

Pier RobertoBassi – Mail art is a virus (2020)
Stampa digitale su carta, cm 30×21

Sonia Perrone (Sonicelart) – L’Italia sulla pelle (2020)
Grafite su carta e manipolazione digitale

Tiziana Bazzani – India festa dei colori (s.d.)
Acquerello su carta, cm 70×50

Patrizia fratus – Lo vedi (s.d.)
Tessitura, cm 100×120

Francesca Cordone @sambuconero.ars – Weird Fishes (s.d.)
Tecnica mista calce e spatola, cm 40×50

Angela Tartamella – Fragilità (s.d.)
Pastelli carbothello su carboncino ruvido, cm 70×50

Daniela Vescovi – Rebirth (2020)
Tempere acriliche su tela, cm 80×60

Elisabetta Chiudinelli – La forza (2020)
Scultura in ferro, cm 50×45

Liubov Fedoseeva – Verso la vita (2019)
Olio su tela, cm 100×70

Giulio Mancabelli – Il mio castello (s.d.)
Acrilico su tela, cm 50×70

Giuseppe De Vincenti – Casa e bouganville (2018)
Pastello su carta, cm 50×35

Giuseppe Prandelli – Risveglio (s.d.)
Tecnica mista, cm 175x60x34

Laura Massardi – Apocalisse (s.d.)
Olio e gesso su tela, cm 80×100

Laura Stoppani – Casa (s.d.)
Pirografia su pioppo massello, cm 55×43

Mariarosa Mosca – In the kitchen (s.d.)
Pastelli su carboncino nero, cm 30×20

Ornella De Rosa – Fiori in dono (s.d.)
Acrilico su tela, cm 70×100

Rolando Rovati – Paesaggio (2017)
Tecnica mista su tavola, cm 26,5×35

Sara Scamardelli – Simona2 (2020)
Olio su tela, cm 50×50

Battista Belussi (Pecovic) – Sto a casa (2020)
Acrilici su polistirolo liscio, cm 80×120

Caterina Matricardi – Abbandonata (s.d.)
Foto elaborata al computer, cm 30×30

Francesco Allegri – Samsara (2017)
Olio su carta da spolvero, cm 115×100

Gianluigi Braga – Alta Val Trompia (1999)
Olio us cartone telato, cm 40×30

Laura Zani – Flussi e maree (s.d.)
Tecnica Mista su carta, cm 100×100

Luciana Piovanelli – Lago di Garda (s.d.)
Olio su tavola trattata, cm 40×30

Ezio Melgazzi – Nulla dies sine linea (2019)
Grafite cera carta nastro su carta, cm 47,5×32,5

Gi Morandini – Speranza (2020)
Base acrilica disegno a china rielaborazione digitale, cm 45×35

Giorgio Moglia – QVA Quadro Virologico Asintomatico (2020)
Tecnica mista su tela, cm 50×50

Piero Agnetti – Giacomo (2020)
Olio su tela, cm 70×50

Daniele Carrera – Pastoie (s.d.)
Colalge e sashiko su carta, cm 21×21

Brauna Zeni – Suggestioni e momenti spensierati (s.d.)
Acrilico su tela, cm 80×100

Claudio Caffetto – Medici senza difesa (2020)
Terracotta plicroma, cm 43x23x20

Daniela Boshnakova – Amore contagioso (2020)
Acquerello, cm 42×30

Danulo Monterosso – Sintomi di felciità (2020)
Acrilico su tela, cm 50×40

Erika Battaglia – Simply Geisha (2020)
Tempera ad olio su legno, cm 150 (diametro)

Giovanna Maripicati – Vado via (s.d.)
Olio acrilico su tela, cm 70×100

Giovanni Arici – Respiro (2018)
Incisione acquatica, cm 45×45

Giusi Lazzari – Senza titolo (s.d.)
Punta secca su matrice di zinco, cm 50×35

Laura Benedetti – Covid 17 (2020)
Olio su tela, cm 100×70

Loredana Boldini – COVID 19 (2020)
Acrilico su tela, cm 60×50

Lorenzo Bacchetti – Campo di margherite (s.d.)
Tecnica mista su acquerello

Mark Sugar – La fuga del bambino (2020)
Scultura in acido polilattico estratto da mais, cm 90x30x30

Katia D’Angelo – Energia (s.d.)
Acrilico su tela, cm 100×100

Manuela Marziali – Mind (2020)
Olio su tela, cm 140×100

Cristina Spinosa – Respira (2020)
Acrilico su tela, cm 30×25

Rodolfo Garofalo – Alice e Sofia (2015)⠀

Dario Cattaneo – Ricordo d’Irlanda (s.d.)⠀
Olio su tela, cm 70×50
Vittorio Politi – Le barricate alle X giornate di Brescia (2011) – omaggio a Faustiono Ioli⠀
Olio su tela, cm 30×40
Vittorio Politi – Tramonto sul Garda (2014)
Olio su tela, cm 35×45
Antonella Giapponesi Tarenghi – Rinascita (2020)
Acrilico su tela, cm 80×80
Daniela Boshnakova – Ma quando giochiamo (2020)
Acquerello, cm 42×30

Elisabetta Chiudinelli – L’equilibrio (2020)
Ferro battuto su supporto in legno, cm 70×60

Giorgio Moglia – (QVS) Quadro Virologico Sintomatico (2020)
Tecnica mista su tela, cm 50×50

Lorenzo Bacchetti – Levata dei cigni (s.d.)
Tecnica mista ad acquerello

Mark Sugar – Gli strati dell’anima (2019)
Scultura in acido poliattico estratto, cm 73

Massimo Zoppelli – Il ritorno (s.d.)

Rolando Rovati – Il berretto a sonagli (2017)
Tecnica mista su tavola, cm 160×80

Rovatinsky

Sara Scaramelli – Passione (2020)
Olio su tela, cm 50×35

Sara Scaramelli – Passione (2020)
Olio su tela, cm 50×35

Lorella Facchetti – Donna naturata, l’assenso (2020)
Olio su tela, cm 150×50

Roberto Mazzoncini – Il dubbio (2019)
Olio su tela, cm 80×60