corsi della scuola d’arte dell’AAB 2021 – 2022
PITTURA E GRAFICA – DISEGNO E FIGURA
SCULTURA ACQUERELLO
informazioni e iscrizioni presso la segreteria dell’AAB
in vicolo delle stelle, 4 Brescia dal martedì alla domenica ore 16 – 19.30
oppure inviare mail a info@aab.bs.it - oppure sul sito www.aab.bs.it (nella home page/la scuola)
I corsi si svolgono nel rispetto delle regole per la tutela della salute; se necessario alcune lezioni verranno sdoppiate
PITTURA E GRAFICA
Docente: professor ENRICO SCHINETTI
Frequenza: martedì dalle 20 alle 22, giovedì dalle 20 alle 22 (ci si può iscrivere anche per una sola sera alla settimana)
Programma: Disegno con osservazione delle forme, analisi dell’oggetto, chiaroscuro, composizione; copia dal vero con modelli, esercizi di cromatologia, studio di colore e dei materiali, analisi dell’oggetto. Inoltre per i frequentanti del primo anno sono previste composizioni di natura morta, per quelli del secondo anno paesaggio, per i più esperti figura dipinta e ritratto.
Inizio: martedì 5 ottobre 2021
Termine: giovedì 26 maggio 2022
[Le lezioni sono sospese durante le festività natalizie]
DISEGNO, FIGURA E PITTURA
Docente: professor ENRICO SCHINETTI
Frequenza: mercoledì dalle 20 alle 22
Programma: dalle basi e teoria del disegno allo studio di forme decorative, nature morte e soggetti vari con uso di tecniche diverse (carboncino, matita, acquarello, colore) E’ previsto anche lo studio della figura umana con copia dal vero con modelli.
Inizio: mercoledì 6 ottobre 2021
Termine: mercoledì 25 maggio 2022
[Le lezioni sono sospese durante le festività natalizie]
SCULTURA
Docente: professor PIETRO MACCIONI
Frequenza: martedì dalle 17,30 alle 19,30
Durata: 26 lezioni, suddivise in due moduli:
- I modulo: 13 lezioni dal 5 ottobre 2021 all’11 gennaio 2022 [le lezioni sono sospese durante le festività natalizie; si riprende l'11 gennaio 2022]
- II modulo: 13 lezioni dall’1 febbraio al 3 maggio 2022
Programma: il primo modulo parte dalla copia dal vero di modelli in gesso per poi passare alle tecniche per progettare e costruire una figura umana dal vero con l’argilla: la costruzione del telaio, la postura, l’anatomia, le proporzioni, i modi di svuotare ed essiccare la terra per fare la terracotta. Nel secondo modulo si darà particolare attenzione alla creazione di un lavoro personale finito, dalla terra alla terracotta con le patine, le finiture e i colori della scultura. Le lezioni si servono di modelli dal vero, di gessi classici e di immagini tratte dalla storia dell’arte, con particolare riferimento ai protagonisti della scultura.
Inizio: martedì 5 ottobre 2021
Termine: martedì 3 maggio 2022
PITTURA AD ACQUERELLO
Docenti: professor GIUSEPPE GALLIZIOLI e DANIELA BOSHNAKOVA
Frequenza: mercoledì dalle 16 alle 18
Durata: 20 lezioni, per un totale di 40 ore [le lezioni sono sospese dal 23 dicembre 2021 compreso; si riprende il 12 gennaio 2022)
Programma: il corso, suddiviso in quattro fasi, prevede un periodo iniziale (dedicato principalmente ai nuovi allievi) durante il quale verranno date nozioni tecniche sul colore, i supporti utilizzati ed il materiale necessario per dipingere. In questa fase verranno sperimentate le differenti modalità di stesura del colore e saranno rappresentati per lo più elementi naturali e paesaggi. Nella seconda fase viene affrontata la tecnica pittorica dell’acquerello attraverso la copia di opere d’autore. Nella fase successiva si passa dalla copia delle opere all’interpretazione delle stesse utilizzando non solamente i riferimenti forniti dal maestro, ma anche immagini a scelta dell’allievo. Durante la quarta fase verranno, invece, studiate e affrontate le diverse tecniche utilizzate per l’acquerello che varieranno a seconda dell’effetto finale che si vorrà ottenere.
Inizio : mercoledì 3 novembre 2021
Termine: mercoledì 6 aprile 2022
NOTE
- Per giovani fino a 26 anni si applica la riduzione del 50% del costo del corso e della quota associativa.
- Per i nuovi iscritti è possibile frequentare gratuitamente 1 o 2 lezioni, per consentire di conoscere meglio lo
svolgimento e l’impostazione dei corsi.
- Il versamento si può effettuare direttamente presso la sede AAB oppure con bonifico bancario BPER agenzia corso Martiri Libertà Brescia IBAN: IT 05 E 05387 11238 0000 42716500
Allegati:
- domanda-iscrizione-scuola-darte-2021-22-modulo