Due nuovi appuntamenti online per vivere l’arte anche a distanza.
Giovedì 4 febbraio – ore 18: La chiesa di San Giuseppe tra devozione, arte e committenza
Relatore: Massimo De Paoli – Università degli Studi di Brescia
Introduce: Dino Santina – segretario AAB – Associazione Artisti Bresciani
L’imponente monumento nel cuore della città, nascosto e sconosciuto ai Bresciani, conserva insospettabili testimonianze di arte e fede segno evidente dell’operosa preghiera di uomini e donne delle intraprendenti corporazioni bresciane, che con dedizione e lavoro hanno fatto grande nel tempo la città e col loro ingegno ne hanno abbellito il volto. Ne fa rivivere il ricordo, inserito nel profilo della suggestiva architettura, con fine analisi e sapiente acribia lo studioso appassionato di bellezza.
L’incontro si terrà sulla piattaforma ZOOM.
Per partecipare basta inviare una mail a: info@aab.bs.it. Si riceverà una mail con il link sul quale cliccare per partecipare alla conferenza.
————————————————–
Venerdì 12 febbraio – ore 18: Pregare nella tradizione iconografica bresciana
Relatore: Sandro Guerrini – architetto storico dell’arte
Introduce: Massimo Tedeschi – presidente dell’AAB – Associazione Artisti Bresciani
L’invito della nonna al bambino “Manda un bacio a Gesù!” è una forma semplice e genuina di insegnare a pregare, facendolo tramite l’immagine. Nei secoli l’iconografia della preghiera ha di fatto consentito di esercitarla nella forma più partecipe e convinta. Oltre ai canoni interpretativi dell’arte le straordinarie opere che celebrano il gesto di pregare vanno dunque accostate come testimonianza di vita vissuta, ricolme di fiduciosa attesa e assai spesso di riconoscente gratitudine.
Per partecipare piattaforma ZOOM
L’incontro si terrà sulla piattaforma ZOOM.
Per partecipare basta inviare una mail a: info@aab.bs.it. Si riceverà una mail con il link sul quale cliccare per partecipare alla conferenza.