Venerdì 19 settembre 2025 alle ore 18.00 si terrà la conferenza dedicata al tema: “Arte e follia come nutrimento dell’anima” a cura di Sergio Perini
L’Associazione Artisti Bresciani propone una conferenza dedicata a un tema affascinante e complesso: il rapporto tra arte e follia intesi come strumenti di crescita interiore e di espressione autentica.
La serata sarà condotta dal Prof. Sergio Perini, medico, psicoterapeuta, agopuntore e acquarellista, che guiderà il pubblico in una riflessione capace di intrecciare competenze scientifiche e sensibilità artistica.
La lettura di alcuni brani sarà affidata a Milena Moneta, giornalista, scrittrice e vicepresidente di AAB, che introdurrà inoltre l’incontro.
Il percorso prenderà spunto dalle opere di Agostino Goldani, artista la cui esperienza segna un punto di svolta nella comprensione di quella che viene spesso definita Art Brut.
Scrive infatti Silvana Crescini nella prefazione al volume dedicato a Goldani:
“La vita di ognuno di noi è segnata da alcuni incontri fatali, incontri cioè che rappresentano nel volger del tempo ciò che gli storici chiamano post quem. Dopo l’incontro con le opere di Agostino Goldani, infatti, la mia vita è cambiata, come succede quando si accende una luce più intensa della coscienza […]. Quei dipinti erano l’espressione di un’arte autentica, il frutto di un processo introspettivo in grado di stabilire una profonda comunicazione e, contemporaneamente, erano il mezzo con cui quest’uomo […] era riuscito a far emergere le pulsioni dell’inconscio, raggiungendo una forma di catarsi e di redenzione alla quotidianità; ma insieme a tutto questo, quei dipinti erano il risultato di una capacità pittorica straordinaria”
Un incontro che unisce riflessione clinica, testimonianza artistica e approfondimento culturale, volto a mostrare come la creatività possa divenire veicolo di trasformazione personale e collettiva.
Arte e follia come nutrimento dell’anima
Venerdì 19 settembre 2025 alle ore 18.00 si terrà la conferenza dedicata al tema: “Arte e follia come nutrimento dell’anima” a cura di Sergio Perini
L’Associazione Artisti Bresciani propone una conferenza dedicata a un tema affascinante e complesso: il rapporto tra arte e follia intesi come strumenti di crescita interiore e di espressione autentica.
La serata sarà condotta dal Prof. Sergio Perini, medico, psicoterapeuta, agopuntore e acquarellista, che guiderà il pubblico in una riflessione capace di intrecciare competenze scientifiche e sensibilità artistica.
La lettura di alcuni brani sarà affidata a Milena Moneta, giornalista, scrittrice e vicepresidente di AAB, che introdurrà inoltre l’incontro.
Il percorso prenderà spunto dalle opere di Agostino Goldani, artista la cui esperienza segna un punto di svolta nella comprensione di quella che viene spesso definita Art Brut.
Scrive infatti Silvana Crescini nella prefazione al volume dedicato a Goldani:
“La vita di ognuno di noi è segnata da alcuni incontri fatali, incontri cioè che rappresentano nel volger del tempo ciò che gli storici chiamano post quem. Dopo l’incontro con le opere di Agostino Goldani, infatti, la mia vita è cambiata, come succede quando si accende una luce più intensa della coscienza […]. Quei dipinti erano l’espressione di un’arte autentica, il frutto di un processo introspettivo in grado di stabilire una profonda comunicazione e, contemporaneamente, erano il mezzo con cui quest’uomo […] era riuscito a far emergere le pulsioni dell’inconscio, raggiungendo una forma di catarsi e di redenzione alla quotidianità; ma insieme a tutto questo, quei dipinti erano il risultato di una capacità pittorica straordinaria”
Un incontro che unisce riflessione clinica, testimonianza artistica e approfondimento culturale, volto a mostrare come la creatività possa divenire veicolo di trasformazione personale e collettiva.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.