AAB al voto: a giugno si rinnovano gli organismi dell’Associazione

L’AAB non è solo l’unica associazione culturale bresciana che da 80 anni opera ininterrottamente, con costanza, in tre ambiti complementari (i corsi d’arte, le mostre d’arte e gli incontri culturali organizzati o ospitati) ma ha anche una vita interna democratica, improntata alla partecipazione e alla trasparenza.

Nel mese di giugno 2025, a tre anni esatti dalle precedenti elezioni, saranno rinnovati per un nuovo triennio gli organismi che governano la vita dell’associazione, in particolare:

  • Il Consiglio direttivo (composto da almeno 4 soci artisti e 7 soci non artisti) che poi eleggerà al proprio interno il presidente e il vicepresidente
  • L’organo di controllo (composto da 3 soci, che poi eleggono al loro interno il presidente dell’organo di controllo)
  • Il tesoriere

Candidature, votazioni e scrutinio

Chi può votare

Possono votare tutti i soci artisti, i soci ordinari, i soci sostenitori, i soci juniores e i soci onorari (in totale gli aventi diritto al voto sono poco meno di trecento)

Chi può essere eletto

Possono essere eletti tutti i soci artisti, i soci ordinari, i soci sostenitori, i soci juniores e i soci onorari

Le candidature

Chi desidera candidarsi deve segnalarlo alla segreteria (specificando per quale organismo e quale categoria si candida, cioè nel caso del direttivo se come socio ordinario o socio artista) entro il 28 maggio 2025 segnalandolo per iscritto presso la segreteria dell’AAB in vicolo delle Stelle 4 in Brescia (orario dal martedì alla domenica, dalle 16.00 alle19.30). La candidatura può essere avanzata anche via mail scrivendo a info@aab.bs.it

Le elezioni

Le urne saranno aperte durante l’assemblea elettorale convocata per martedì 3 giugno alle ore 20.30 presso la sede dell’AAB in vicolo delle Stelle 4, Brescia.

Per facilitare la partecipazione le urne saranno aperte nell’arco di tre giorni: la serata di martedì 3 giugno e nelle giornate di mercoledì 4 e giovedì 5 giugno, dalle ore 16 alle 19.30.

Chi si può votare

Ogni elettore riceverà due schede, che riporteranno l’elenco completo dei candidati per i diversi organismi. Ogni elettore potrà esprimere fino a 3 preferenze per i soci artisti candidati per il direttivo, fino a 5 preferenze per i soci ordinari candidati al direttivo, fino a 2 preferenze per l’elezione dell’organo di garanzia e una preferenza per il tesoriere.

Lo scrutinio e la proclamazione degli eletti

Lo scrutinio delle schede avverrà subito dopo la chiusura delle urne, giovedì 5 giugno alle ore 19.30, a cura di una commissione elettorale composta da soci non candidati, che sarà insediata al termine dell’assemblea di martedì 3 giugno.

La commissione elettorale comunicherà i risultati al presidente uscente che provvederà alla proclamazione degli eletti.

I passi successivi

Entro i cinque giorni successivi alla loro elezione, i componenti neoeletti del Consiglio Direttivo provvederanno ad eleggere il presidente e a nominare il vicepresidente, il presidente onorario, il direttore, il tesoriere e il segretario; lo stesso faranno i componenti del Collegio dei Garanti, quanto alla nomina del loro presidente.

Quanto sopra rappresenta una sintesi delle informazioni essenziali tratte dal regolamento elettorale approvato il 14.12.2020, che per completezza si allega.

Gli organismi elettivi dell’AAB in carica per il 2022-2025 risultano così composti:

CONSIGLIO DIRETTIVO  

  • MASSIMO TEDESCHI, presidente
  • GIUSEPPE GALLIZIOLI, vicepresidente
  • PAOLO PETRÒ, vicepresidente
  • PIERANGELO ARBOSTI
  • LUIGI CAPRETTI
  • MANUELA MARZIALI
  • ROBERTO MAZZONCINI
  • MILENA MONETA
  • LIONELLA PAROLARI
  • ORIELLA SAVOLDI
  • ENRICO SCHINETTI

 

REVISORI DEI CONTI

  • FLAVIO ZAMBONI

 

COLLEGIO DEI GARANTI  

  • TINO BINO
  • GIUSI LAZZARI
  • PINUCCIA NICOLOSI
  • ALESSANDRO MILANI (di nomina comunale)

scarica i documenti