Sin dall’anno della sua fondazione, l’Associazione Artisti Bresciani propone un ricco calendario di eventi che comprendono, tra gli altri, mostre degli esponenti artistici bresciani, presentazioni letterarie e rappresentazioni teatrali.
i prossimi appuntamenti
mostre ed eventi

Presentazione del Libro “Gnare, S.cète e Strïe”
Giovedì 8 giugno alle 18 presso il salone dell’AAB, Costanzo Gatta presenta il suo ultimo libro, “Gnare, S.cète e Strïe”. Emulando il Decameron di Boccaccio, sei amici bresciani in tempi di covid e lockdown decidono di incontrarsi una volta a settimana in videoconferenza e raccontarsi storie legate a figure femminili, bambine e donne, belle, brutte […]

Proposte degli allievi della Scuola d’Arte dell’AAB 2022-2023
Si inaugurano alle ore 18 sabato 3 giugno (pittura e disegno) e sabato 17 giugno 2023 (scultura, acquerello, shodo) le due sessioni della mostra “Proposte degli allievi della scuola d’arte 2022 – 2023”. In occasione della inaugurazione di sabato 3 giugno 2023 saranno assegnati tre premi alla memoria di Laura Benedetti a tre allievi dei […]
news

Premio Caffetto: premio biennale di arte contemporanea
L’Associazione culturale “SPAZIO CULTURA Villa Franca e Claudio Caffetto” di Calcinato (BS) domenica 7 maggio 2023 ore 17 presenta il […]

Presentato l’annuario “AAB 2020-2022” dell’Associazione Artisti Bresciani
Dal 2014 l’Associazione Artisti Bresciani, al termine di ogni anno, pubblica l’Annuario. Questa edizione, a causa delle varie interruzioni dovute […]

Resilienze sconosciute: concorso di pittura, scultura, grafica, video
ABAR (Associazione Bresciana Artrite Reumatoide) – ODV, in collaborazione con l’AAB, Associazione Artisti Bresciani – APS, indice un concorso denominato […]
archivio eventi

I giardini celesti
La mostra viene inaugurata sabato 22 aprile 2023 alle ore 18 nella sede dell’AAB vicolo delle stelle, 4 Brescia e resta aperta fino al 10 maggio 2023 (dal martedì alla […]

Presentazione del Libro “L’Iniziato – D’Annunzio e la Massoneria”
Giovedì 6 aprile 2023 alle ore 18 verrà presentato il libro di Raffaella Canovi L’Iniziato – D’Annunzio e la Massoneria. Con l’autrice dialoga Costanzo Gatta, giornalista e studioso di D’Annunzio. […]

Rik Soardi: un pittore tra Brescia e Bergamo
Inaugurazione mercoledì 5 aprile 2023, ore 17 Luogo Palazzo Loggia, Salone Vanvitelliano – Brescia Orari di visita lunedì – venerdì, 9:30 – 12:30 e 14:00 – 19:00 sabato 9:30 – […]

Presentazione dei Libro “La danza delle origini. Corpo, gesti e suoni della Preistoria”
Viene presentata la sintesi di oltre trent’anni di ricerche dello studioso G. Ragazzi sui più antichi documenti figurativi riguardo a danza, gesto e suono. Il saggio è un’importante analisi del […]
Presentazione del Libro “Piero Milzani. Artigiano senza bottega”
Il figlio Gerardo, poco oltre il 50° anniversario della morte, racconta la storia del padre Piero Milzani (1916 – 1971) calandola nel panorama storico nel quale ha vissuto. È un […]
1915: il viaggio di Marcello Piacentini negli Stati Uniti
Pietro Galli, presidente dell’Associazione “Architetto italiano”, docente, artista, autore di importanti saggi, presenta questo interessante articolo scritto con Paolo Bolpagni per la rivista Critica d’Arte pubblicato dalla Fondazione Raghianti di […]
Resilienze sconosciute
Sarà inaugurata sabato 1 aprile 2023 alle ore 18 la mostra “Resilienze sconosciute” con l’esposizione delle opere selezionate dalla giuria tra gli oltre 100 candidati al concorso indetto da ABAR […]
Presentazione del Catalogo di Arte Moderna
Nella sede della Associazione Artisti Bresciani in vicolo delle stelle, 4 Brescia, venerdì 24 febbraio 2023 alle ore 18, Dino Santina, direttore di AAB e Carlo Motta, responsabile editoriale, presentano, […]