dettagli
Docente: maestra Akiko Tamura
Frequenza: lunedì dalle 18,30 alle 20,30 (massimo 8 iscritti)
Durata: 8 lezioni che si svolgono nelle seguenti date:
- 2022: 26 settembre, 17 ottobre, 14 novembre, 5 e 19 dicembre
- 2023: 16 e 30 gennaio, 13 febbraio
Inizio: lunedì 26 settembre 2022
Termine: lunedì 13 febbraio 2023
programma
Lo Shodo, la calligrafia giapponese, ha una storia ricca e antica. Praticarla comporta la ripetizione di un gesto, quello del pennello intinto nell’inchiostro sulla carta, che fa della scrittura un’opera d’arte. Nello svolgimento del corso si apprendono: preparazione, materiali, tecnica necessari per realizzare una calligrafia limpida e pura. Esercizio dopo esercizio si potrà sperimentare come questa pratica può connettere il corpo, lo spirito e il gesto facendo guadagnare una tranquillità interiore.
Non è richiesta alcuna esperienza o conoscenza preventiva di calligrafie. Il corso è aperto a tutti, anche ai principianti.
Nella prima lezione saranno illustrati i materiali necessari (carta di riso, barretta di inchiostro, pietra per l’inchiostro e pennelli) e verrà suggerito dove trovarli.
la docente
La maestra Akiko Tamura è nata a Nagoya in Giappone. Fin da bambina pratica lo Shodo, 書道 (Via della scrittura), l’arte giapponese della calligrafia. A undici anni inizia a suonare il flauto e frequenta il conservatorio di Yokohama. Pratica lo Shodo secondo lo stile del maestro Yasui Jusen ottenendo il riconoscimento di maestra. Arrivata a Brescia, oltre trent’anni fa, ha promosso corsi di Shodo per adulti e bambini, anche nell’ambito di iniziative organizzate dall’Associazione italo giapponese FUJI-Kai con sede a Brescia.
quota di iscrizione
quota associativa
€ 50 (quota associativa socio sostenitore € 200), pagamento all’iscrizione.
Costo del corso
€ 70.