Anteprima al pubblico sabato 14 ottobre alle ore 18 del video dedicato da Aab a Ettore Donini
Anteprima per i soci e gli amici di Aab, sabato 14 ottobre alle ore 18 nella sede di vicolo delle Stelle 4, del video – della durata di 12’ – che Associazione artisti bresciani e Associazione per la pittura Ettore Donini hanno dedicato al pittore bresciano, di cui ricorre il centenario della nascita, e al suo rapporto con l’imprenditore e mecenate Roberto Tanghetti.
L’ingresso è libero
Aab, accogliendo un’opportunità manifestatasi nel mese di maggio, ha promosso la realizzazione di un video dedicato all’artista Ettore Donini (nato a Corticelle pieve nel 1917 e scomparso a Brescia nel 2010) di cui ricorre quest’anno il centenario della nascita.
Il video si intitola “Anni felici”, è stato reso possibile dal sostegno di Roberto Tanghetti, collezionista e mecenate di Donini, ed è stato realizzato dal regista Nicola Lucini con la supervisione del presidente di Aab Massimo Tedeschi.
Saranno Lucini, Tanghetti e Tedeschi a presentare, sabato, il filmato al pubblico.
Il video, che sarà diffuso anche attraverso gli strumenti social dell’Aab e dell’Associazione artistica per la pittura “Donini”, ricostruisce, nell’arco di 12 minuti, il lavoro di Donini come decoratore e restauratore, gli anni trascorsi in Francia nel dopoguerra, il ritorno in Italia e l’incontro con Tanghetti che ha generato il decennale impegno di restauro di Villa Badia Piccola a Brescia, la produzione da cavalletto degli ultimi anni di Donini e l’eredità creativa trasmessa a Tanghetti che ha realizzato, a sua volta, importanti sculture in ferro che decorano il parco di Villa Badia piccola. Tanghetti ha anche reso omaggio a Donini creando uno spazio sorprendente: ha “foderato” soffitto e pareti di un capannone ex industriale a San Vigilio di Concesio con un telo che riproduce centinaia di quadri di Donini, creando un ambiente che rappresenta un inno alla pittura e al colore.
Il video su Donini inaugura un nuovo modo di Aab per rendere omaggio ai pittori bresciani, con linguaggi multimediali in grado di raggiungere un pubblico sempre più largo.
Anteprima al pubblico del video dedicato da AAB a Ettore Donini
Anteprima al pubblico sabato 14 ottobre alle ore 18 del video dedicato da Aab a Ettore Donini
Anteprima per i soci e gli amici di Aab, sabato 14 ottobre alle ore 18 nella sede di vicolo delle Stelle 4, del video – della durata di 12’ – che Associazione artisti bresciani e Associazione per la pittura Ettore Donini hanno dedicato al pittore bresciano, di cui ricorre il centenario della nascita, e al suo rapporto con l’imprenditore e mecenate Roberto Tanghetti.
L’ingresso è libero
Aab, accogliendo un’opportunità manifestatasi nel mese di maggio, ha promosso la realizzazione di un video dedicato all’artista Ettore Donini (nato a Corticelle pieve nel 1917 e scomparso a Brescia nel 2010) di cui ricorre quest’anno il centenario della nascita.
Il video si intitola “Anni felici”, è stato reso possibile dal sostegno di Roberto Tanghetti, collezionista e mecenate di Donini, ed è stato realizzato dal regista Nicola Lucini con la supervisione del presidente di Aab Massimo Tedeschi.
Saranno Lucini, Tanghetti e Tedeschi a presentare, sabato, il filmato al pubblico.
Il video, che sarà diffuso anche attraverso gli strumenti social dell’Aab e dell’Associazione artistica per la pittura “Donini”, ricostruisce, nell’arco di 12 minuti, il lavoro di Donini come decoratore e restauratore, gli anni trascorsi in Francia nel dopoguerra, il ritorno in Italia e l’incontro con Tanghetti che ha generato il decennale impegno di restauro di Villa Badia Piccola a Brescia, la produzione da cavalletto degli ultimi anni di Donini e l’eredità creativa trasmessa a Tanghetti che ha realizzato, a sua volta, importanti sculture in ferro che decorano il parco di Villa Badia piccola. Tanghetti ha anche reso omaggio a Donini creando uno spazio sorprendente: ha “foderato” soffitto e pareti di un capannone ex industriale a San Vigilio di Concesio con un telo che riproduce centinaia di quadri di Donini, creando un ambiente che rappresenta un inno alla pittura e al colore.
Il video su Donini inaugura un nuovo modo di Aab per rendere omaggio ai pittori bresciani, con linguaggi multimediali in grado di raggiungere un pubblico sempre più largo.