Sabato 18 giugno alle ore 18 nella sede dell’Associazione Artisti Bresciani, in vicolo delle Stelle n. 4, è stata inaugurata la mostra degli elaborati degli allievi partecipanti ai corsi di pittura e grafica e di ornato figura e pittura, tenuti dal professor Enrico Schinetti, di acquerello, tenuto dal professor Giuseppe Gallizioli, di scultura, tenuto dal professor Pietro Maccioni e dei laboratori “Giocargilla”, curati dall’architetto Eliana Gambaretti. La mostra durerà fino a mercoledì 29 giugno, con il consueto orario dal martedì alla domenica, dalle ore 16 alle ore 19,30.
Nel corso della serata verranno distribuiti a tutti i partecipanti gli attestati di frequenza.
L’AAB tradizionalmente, fin dai tempi della sua fondazione, gestisce una prestigiosa scuola molto apprezzata e frequentata per la sua serietà, in cui hanno insegnato autorevoli rappresentanti dell’arte bresciana e si sono formate numerose generazioni di artisti locali. Quest’anno nella mostra sono presenti anche alcuni lavori realizzati nei corsi per bambini.
Proposte degli allievi della scuola d’arte
Sabato 18 giugno alle ore 18 nella sede dell’Associazione Artisti Bresciani, in vicolo delle Stelle n. 4, è stata inaugurata la mostra degli elaborati degli allievi partecipanti ai corsi di pittura e grafica e di ornato figura e pittura, tenuti dal professor Enrico Schinetti, di acquerello, tenuto dal professor Giuseppe Gallizioli, di scultura, tenuto dal professor Pietro Maccioni e dei laboratori “Giocargilla”, curati dall’architetto Eliana Gambaretti. La mostra durerà fino a mercoledì 29 giugno, con il consueto orario dal martedì alla domenica, dalle ore 16 alle ore 19,30.
Nel corso della serata verranno distribuiti a tutti i partecipanti gli attestati di frequenza.
L’AAB tradizionalmente, fin dai tempi della sua fondazione, gestisce una prestigiosa scuola molto apprezzata e frequentata per la sua serietà, in cui hanno insegnato autorevoli rappresentanti dell’arte bresciana e si sono formate numerose generazioni di artisti locali. Quest’anno nella mostra sono presenti anche alcuni lavori realizzati nei corsi per bambini.
SCARICA L’INVITO Invito PROPOSTE ALLIEVI 2015-2016